Ricerca
Research is an important aspect of R&I Genetics' activities.
The R&I Genetics team develops both 'in-house' projects, aimed at enhancing its know-how and increasing its technical/scientific portfolio, and collaborative projects with public and/or private institutions, particularly the biomedical industry.
La principale area di ricerca è quella delle neuroscienze dove R&I Genetics ha sviluppato diversi progetti di ricerca sia clinica che pre-clinica.
Esempi di progetti nei quali R&I Genetics è stata proponente o ha dato un significativo contribuito:
-
Progetto MIUR Patologie immuno-infiammatorie del sistema nervoso: aspetti pato-fisiologici e sviluppo diagnostico e terapeutico;
-
Genetics of Healthy Ageing (GEHA; Sixth Framework Programme, Life Sciences, Genomics and Biotechnology for Health);
-
Studio trascrizionale tramite DNA microarray in un modello murino di sclerosi laterale amiotrofica (in collaborazione con l’Università di Bologna);
-
Identificazione di nuovi marcatori farmacogenetici (Progetto BIOTECH, Regione Veneto);
-
Sviluppo di nuove tecnologie genomiche (Progetto BIOTECH, Regione Veneto);
-
Studi in collaborazione con Hippocrates Pharmagenetics per l’identificazione di marker farmacogenetici da applicare a diverse condizioni, tra cui il morbo di Crohn e la psoriasi;
-
Progetto Trace amines as potential heraldic markers in Parkisnon’s disease, finanziato dalla Michael J. Fox Foundation for Parkinson Research (MJFF)
